Con la legge 20 giugno 2.000 n.211 è stata istituita la “Gionata della memoria” in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici Italiani nei campi nazisti.
Il 27 Gennaio, giorno in cui furono abbattuti i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz, è stato scelto, simbolicamente,per ricordare la shoah,le leggi razziali, ma anche coloro che si sono opposti al progetto di sterminio. È un giorno dedicato ad una memoria che, accanto allo sterminio programmato di un popolo,ricorda i milioni di perseguitati, deportati, uccisi sempre in nome di una pretesa “diversità” di razza, di costumi, di sesso, di idee rispetto alla razza superiore.
L’ISTITUTO COMPRENSIVO “AMERIGO VESPUCCI” nella giornata del 27 Gennaio,attraverso la visione di filmati, discussioni intende far riflettere i suoi studenti sull’importanza di sconfiggere il pregiudizio,l’intolleranza, il fanatismo e i mali che ne derivano.
Giornata della memoria
http://www.piattaformavespucci.it/wordpress/?page_id=10785