Il “Curriculum Mapping”, o mappatura dei corsi di studio, è uno strumento che facilita la condivisione dei programmi tra docenti della stessa disciplina e tra scuole dello stesso network educativo; questo elemento permette anche una più semplice supervisione da parte dei coordinatori didattici, così come la fruizione ordinata e integrata dei contenuti didattici digitali da parte degli studenti. Mappare il curriculum significa rendere intelligibile, condivisibile e trasparente il curriculum scolastico e le sue componenti. Con il curriculum mapping si possono vedere in modo sinottico i valori educativi fondamentali della scuola, le competenze di riferimento, la loro applicazione nei diversi assi culturali e livelli o gradi di scuola, la programmazione annuale per ogni anno e ciclo scolastico e la strutturazione delle unità formative della programmazione. L’utilizzo di una piattaforma unica che permette di mappare e avere memoria della progettazione e pianificazione è possibile raggiungere obiettivi molto importanti per lo sviluppo dell’educazione:
- condividere obiettivi e programmi tra insegnanti della stessa scuola o di gruppi di scuole;
- rendere accessibili i contenuti didattici digitali a insegnanti e studenti;
- monitorare, aggiornare ed e adattare l’andamento della programmazione disciplinare in tempo reale;
- permettere la supervisione del curriculum da parte dei coordinatori didattici.