Oggi ritornano a Monasterace Marina “Gli amici del drago”, i ragazzi dell’istituto comprensivo, A.Vespucci che vanno a trovare il loro amico. Arrivano carichi di entusiasmo,desiderosi di vedere tra la bianca e luccicante arena il loro Amico che giace lí, come un gigante addormentato, in attesa di ridestarsi a poco a poco, di lasciarsi scoprire ed ammirare in tutta la sua possente bellezza da giovani arditi e genuini, veri pionieri alla scoperta dei segreti tesori del periodo più fulgido della nostra storia, di cui vogliono preservarne l’arte e la bellezza. La forza vitale del drago li ha contagiati, ha creato fin dallo scorso anno un legame indissolubile tenuto costantemente acceso dal MIUR tramite la Dott.ssa Fotia, dalla DS Maria Salvia e dal gruppo di docenti che ha fatto di questo progetto il filo conduttore dell’ attività didattica che, nei suoi risvolti archeologici più importanti ha suscitato entusiasmi nella popolazione tutta di Vibo Marina.
Lui è lì, ha aspettato pazientemente questo momento, ha ritrovato la sua potenza e, sotto lo sguardo vivo e attento dei ragazzi, rifulge in tutta la sua bellezza.
Questi stessi ragazzi il 21,22,23 novembre si recheranno a Tivoli dove, nell’ambito del progetto nazionale per le scuole secondarie di 1 grado “Girocorto” ritireranno il 1^ premio per aver effettuato il miglior cortometraggio dal titolo “TG Jones” realizzato nell’ambito dell’esperienza del POR “Calabria Jones”.